Il Laser a Femtosecondi

Il laser a femtosecondi nella chirurgia della cataratta

La chirurgia della cataratta Femto-laser assistita (FEMTOLASER ASSISTED CATARACT SURGERY-FLACS) consente di eseguire trattamenti personalizzati guidati da un sistema di imaging 3D con altissima precisione e minima invasività .
Il laser a femtosecondi utilizza impulsi della grandezza di pochi micron e di brevissima durata che eseguono tagli chirurgici senza uso del bisturi e polverizzano il cristallino a occhio chiuso con altissima precisione. Permette inoltre di realizzare un’apertura della capsula estremamente centrata e simmetrica, garantendo un posizionamento migliore della nuova lente intraoculare e risultati post intervento più prevedibili.

Il chirurgo gestisce e visualizza tutta la procedura in tempo reale su un monitor in cui si proietta una immagine della sezione dell’occhio.

L’uso del femtolaser nella chirurgia della cataratta ha l’obbiettivo di rendere più sicuri precisi ripetibili e riproducibili alcuni step chirurgici realizzando le fasi più delicate dell’intervento in modo automatizzato.