La terapia del glaucoma consiste essenzialmente nella riduzione della pressione intraoculare, ottenuta in primis attraverso la somministrazione di colliri per ridurre la produzione di umore acqueo, per migliorare il deflusso dell’umore acqueo stesso, aumentando la permeabilità delle strutture filtranti naturali e di farmaci volti a proteggere il nervo ottico. Quando la terapia medica non è sufficiente a ridurre la progressione del danno si ricorre a trattamenti laser o chirurgici.
La Laser Trabeculoplastica Selettiva “SLT” per il trattamento del glaucoma cronico, e l’iridotomia ‘Nd:YAG’ laser per il trattamento e la prevenzione del glaucoma acuto: soluzioni parachirurgiche sicure, indolori e rapide. Vengono effettuate in ambulatorio, con somministrazione di qualche goccia di collirio anestetico.
Chirurgia Microinvasiva per il Glaucoma (MIGS)
La Chirurgia Mini Invasiva del Glaucoma utilizza dispositivi dalle dimensioni ridotte rispetto alla chirurgia tradizionale (microvalvole, miscrostent) , vengono eseguite delle incisioni microscopiche e non solo è efficace nel ridurre la pressione intraoculare con un eccellente profilo di sicurezza, ma la durata dell’intervento è più breve, ci sono poche complicazioni e tempi di recupero rapidi.
Chirurgia Filtrante
L’intervento più utilizzato nel mondo è la Trabeculectomia: l’intervento consiste creazione chirurgica di uno “sportellino” attraverso il quale il fluido prodotto dall’occhio (umor acqueo) può defluire (quando le vie naturali di deflusso trabecolari non sono più efficienti) all’esterno dell’occhio. Il fluido viene raccolto in una piccola tasca all’esterno dell’occhio (sotto la congiuntiva, coperta dalla palpebra superiore), in modo tale da far defluire negli spazi sottocongiuntivali l’umore acqueo in eccesso all’interno dell’occhio e diminuirne la pressione. La trabeculectomia viene praticata in anestesia topica mediante l’instillazione di gocce anestetiche e l’infiltrazione sottocongiuntivale di piccolissime quantità di anestetico locale. Nei primi giorni dopo l’intervento si farà attenzione a proteggere l’occhio dai traumi, ad evitare sforzi fisici e ad eseguire correttamente la terapia prescritta dall’oculista.