I sintomi del distacco di retina

Quali sono i sintomi del distacco di retina?

Il distacco di retina è un’evenienza che può avvenire senza una motivazione precisa, ma in genere è preceduta da sintomi particolari. Non è mai presente dolore, spesso è preceduto dalla visione di fasci luminosi improvvisi (fotopsie) e/o di corpuscoli scuri(simili a punti o macchie neri) che possono essere la spia di un’alterazione del rapporto tra il vitreo e la retina. La trazione da parte del vitreo sulla retina, con creazione di una rottura retinica è alla base della forma più comune del distacco di retina.

Altre volte il distacco di retina si presenta con la percezione, in genere improvvisa, da parte del
paziente di una “tenda” che oscura una porzione del campo visivo associato a calo
visivo, nel caso in cui il distacco coinvolga la regione maculare.

La localizzazione di questa sorta di “sipario”, peraltro, è diametralmente opposta rispetto alla sede reale del distacco: se la tenda sembra coprire la parte superiore, è situata nella zona inferiore dell’occhio e viceversa.